PRIMA PAGINA
faq
Mappa del sito
Temi caldi
Temi caldi
Notizie
Attualità
Politica
Economia
In Europa
Nel Mondo
Contrappunti
Intorno a noi
Città e Quartieri
La Regione
Religione
Notizie e commenti
Cattolici e politica
Documenti ecclesiali
Link utili
Cultura
Libri
Cinema
Musica
Fumetti e Cartoni
Teatro
Arte ed eventi
Storia
Scienze e natura
Rubriche
Focus TV
Sport
Mangiar bene
Salute
Amore e Psiche
Soldi
Diritti
Viaggi e motori
Tecnologia
Buonumore
Login Utente
Username

Password

Ricordami
Dimenticata la password?
Indicizzazione
Convenzioni


Storicità dei Vangeli (3): Conclusioni Stampa E-mail
Vangeli: invenzione della Chiesa, risposta a bisogni umani o via per conoscere il Gesù della storia?
      Scritto da Gabriele Vecchione

Si prediliga o meno l’utilizzo di criteri distinti o unificati, il loro uso conduce ad un inossidabile baricentro storico che si può così articolare: 
  a) le grandi linee del ministero di Gesù: gli inizi in Galilea, l’entusiasmo delle folle e degli apostoli in seguito ai prodigi compiuti, la crescente incomprensione, il ministero a Gerusalemme, il processo, la morte (...)


Contro il fascismo di sinistra del "politicamente corretto" Stampa E-mail
La femminista storica Paglia denuncia le élites vuote e secolarizzate che si credono eterne
      Scritto da Mattia Ferraresi a colloquio con Camille Paglia

New York. Camille Paglia combatteva il politicamente corretto quando ancora non esisteva. C’era la cultura perbenista e censoria che veniva dagli anni Cinquanta, ma non esisteva ancora l’invisibile polizia del linguaggio del “fascismo di sinistra”, come lo chiama lei, che tracciava il confine fra il legittimo e l’illegittimo nel discorso pubblico (...)



Perché le multinazionali vogliono imporre ideologia gender e matrimonio gay Stampa E-mail
Una strategia che viene da lontano, condotta senza risparmio di mezzi
      Scritto da Giovanni Martino

Oggi assistiamo tutti con stupore – che rischia però di cedere il posto ad assuefazione e rassegnazione – ad un fenomeno che dovrebbe rammentare angosciosi precedenti storici: l’imposizione forzata di un’ideologia.
L’ideologia di cui parliamo, ovviamente, è quella del "genere" (gender), inteso (...)



Il Barone Stampa E-mail
Tra storia e leggenda la vita di un contadino ribelle nella seconda metà dell'Ottocento
      Scritto da Giovanni Martino
Il Barone (copertina)
Il fascino di un libro è anche nei diversi piani di lettura che sa offrire. Quelli pensati e intessuti – in maniera più o meno esplicita - dall’autore. Ma anche quelli che vi può rinvenire il lettore, allorché il racconto “prende vita” e intercetta riflessioni e suggestioni di segno diverso.
Il Barone è innanzitutto un romanzo storico, che vuole offrire uno squarcio delle condizioni del Meridione nell’Italia postunitaria.
Nella trama del racconto, (...)



La Brexit è arrivata e le fake news si sono sgonfiate Stampa E-mail
Le previsioni catastrofiste sono state il caso più clamoroso di fake news "ufficiali"
      Scritto da Francesco Cassani
brexitOggi si parla molto delle “fake news”, le notizie false. Ci si riferisce soprattutto a quelle provenienti da fonti non autorevoli; magari create appositamente per inquinare il dibattito pubblico, la cui circolazione sarebbe agevolata da internet.
È vero che la qualità dell’informazione è importante. Ma a volte (…)


<< Inizio < Precedente 1 2 Successivo > Fine >>

Risultati 1 - 9 di 13
Ricerca Avanzata
Aggiungi questo sito ai tuoi preferitiPreferiti
Imposta questa pagina come la tua home pageHomepage
Agorà
Lettere e Forum
Segnalazioni
Associazionismo
Comunicati
Formazione
Dagli Atenei
Orientamento
Lavoro
Concorsi
Orientamento
Impresa oggi
Link utili
Informazione
Associazionismo
Tempo libero
Utilità varie
Link consigliati
Zenit.org
La nuova Bussola
   Quotidiana
Storia libera
Scienza e fede
Il Timone
Google
Bing
YouTube
meteo
mappe e itinerari
Google Maps e
  Street View
TuttoCittà Street
  View



Questo sito utilizza Mambo, un software libero rilasciato su licenza Gnu/Gpl.
© Miro International Pty Ltd 2000 - 2005